Come pulire il tappeto dalle macchie di caffè?
È uno degli incidenti più comuni e anche uno dei più antipatici vista la difficoltà della macchia da trattare. Vedremo come affrontare il problema a seconda della tipologia di macchia e del tempo trascorso dalla stessa.
Come intervenire subito?
Tamponare subito il liquido con della carta assorbente e cercare di raccogliere più liquido possibile. Applicare del sapone liquido per le mani o per i piatti (senza candeggina). Strofinante delicatamente con le dita (o con le mani se la macchia è estesa) così da non rovinare le fibre del tappeto. Immergere una spugna in acqua e strizzarla bene lasciandola umida e tamponare e strofinare molto delicatamente fino a quando la macchia non va via, lasciate asciugare naturalmente all’aria aperta.
E se la macchia persiste o se è una vecchia macchia?
In alcuni casi c’è chi consiglia la schiuma da barba ma noi non ce la sentiamo di indicarvi questa come soluzione, in quanto particolarmente aggressiva: potrebbe rovinare i tessuti del tappeto e comunque non risolvere il problema. In questi casi la soluzione migliore è affidarsi ad un servizio di lavaggio/restauro del tappeto che, con prodotti delicati e antibatterici, macchinari adatti e trattamenti specifici possono risolvere definitivamente il problema o comunque attenuarlo molto.
Per chiedere un preventivo del nostro servizio di pulizia contattaci subito.
ATTENZIONE: Il ritiro e la consegna, nella città di Palermo, sono gratuiti per i clienti che prenotano un lavaggio completo o una riparazione del tappeto.